Torna su

Relazione tecnica illustrativa

La relazione tecnica di accompagnamento ad un progetto edilizio è costituita, a seconda degli interventi proposti, dalle seguenti parti:

  • Indicazione dati generali dell’intervento (dati catastali, previsioni di PRG e vincolistica presente, presenza di Piani Particolareggiati o Piani di Recupero, Convenzioni urbanistiche, Varianti di PRG);
  • descrizione dello Stato di Fatto e sua legittimità urbanistica edilizia
  • indicazione dell’eventuale normativa speciale applicata (nei casi di destinazioni particolari) nonché delle deroghe normative richieste o applicate;
  • descrizione del Progetto con le caratteristiche tipologico e formali (destinazione d'uso, tipo edilizio, piani, ecc.), costruttive (materiali e tecniche impiegati nelle principali strutture quali fondazioni, elementi portanti verticali ed orizzontali, coperture, ecc.) dell’immobile e degli interventi di trasformazione previsti;
  • descrizione del rispetto dei requisiti igienico sanitari: del terreno, delle unità immobiliari e dei singoli vani;- indicazione delle finiture esterne (tinteggiature, rivestimenti, infissi, manto di copertura, ecc.);
  • indicazione dell’impiantistica prevista (impianto idrico, elettrico, di gas metano, fonti energetiche alternative, impianto telefonico, di smaltimento dei rifiuti, di smaltimento degli scarichi idrici, di condizionamento, di ascensione, ecc.) e modalità allaccio alle pubbliche utenze.
  • descrizione degli interventi previsti sugli scoperti: parcheggi, verde, pergolati (dimensionamento e sistemi di copertura, se previsti), piscine, illuminazione esterna degli spazi, recinzioni e accessi carrabili e pedonali (arretramento cancello, aperture automatizzate, pensiline d’ingresso), rampe carrabili di accesso ai piani interrati o seminterrati (zona in piano 3,50 ml), sistemazione ai limiti di proprietà, riporti di terreno, modalità intervento all’interno degli ambiti di rispetto delle alberature di essenza protetta, ecc.;
  • dotazione opere di urbanizzazione;
  • incidenza e rapporto del progetto con le normative speciali che regolamentano l’attività edilizia (VIA, VAS, AUA, ecc.)